logo tecnototem
TecnoTotem | Come cambiare tema WordPress

Come cambiare tema WordPress

Introduzione

Se stai creando un sito web, e hai già configurato WordPress sul tuo host e scelto il dominio, allora è arrivato il momento di creare il tuo sito; quindi come prima cosa dopo aver impostato WordPress, bisognerà occuparsi di impostare un Tema per il tuo sito, ovvero la sua forma vera e propria, il layout che avranno le tue pagine. In questo tutorial vedremo come impostare, cercare e importare un layout per WordPress.
Prima di installare un Tema è bene capire che tipo di contenuto porterai sul tuo sito; esempio un blog, un e-commerce, portfolio...
I temi non sono solo una questione di design o struttura, ma forniscono anche delle funzionalità, quindi il mio consiglio è di installare temi adatti alle tue esigenze e non basarsi solo sull'aspetto grafico.

Cerchiamo il tema su WordPress

Come prima cosa accedi al pannello di login e inserisci username e password; se non hai ancora impostato WordPress puoi vedere il mio articolo su come installare WordPress. Adesso ti troverai sulla bacheca, quindi spostati con il mouse sopra Aspetto, si aprirà una finestra e clicca su Temi.

Temi | cambiare tema WordPress

Verrà aperta una nuova scheda dove avrai al centro un'anteprima di tutti i temi già installati, noi però vogliamo cercarne uno nuovo quindi clicca su Aggiungi nuovo vicino alla barra di ricerca; se dai un'occhiata vicino a Temi potrai vedere un numero, quello sarà il numero dei temi installati al momento.

aggiungi nuovo | cambiare tema WordPress

Bene adesso vedrai una pagina con una lista di temi e le loro anteprime, se passi sopra una di queste schede ti compariranno due pulsanti, Installa e Anteprima, cliccando sopra anteprima potrai vedere in dettaglio come sarà il layout del Tema, mentre se clicchi su installa scaricherà il Tema e lo aggiungerà alla tua dashboard dei temi installati.

shop temi | cambiare tema WordPress
  1. Qui ci saranno delle schede dove vedrai i temi più scaricati, i più popolari e quelli pubblicati di recente.
  2. Avrai anche una barra di ricerca, quindi se sai già quale tema vuoi installare puoi cercarlo direttamente con il suo nome.
  3. Qui ci sarà un'anteprima del tema, potrai installarlo o visualizzarlo più in grande.
  4. Qui avrai la possibilità di filtrare il tema in base alle tue necessità.

Filtriamo i temi per le nostre necessità

Come detto nell'ultimo punto avrai un filtro che ti permette di sfoltire i temi in base alle tue necessità; ad esempio se vuoi che il tuo sito sia un Blog dove pubblicherai dei post, puoi spuntare l'etichetta Blog, in questo modo ti mostrerà solo Temi che sono adatti ai Blog.
Puoi anche scegliere come sarà il layout, esempio se vuoi una barra laterale a sinistra potrai spuntare barra laterale sinistra o destra e infine delle funzionalità extra che puoi volere per il sito.

filtro | cambiare tema WordPress

Una volta scelte le preferenze clicca su Applica filtri.
Ora ti mostrerà solo i temi che rispondono alle tue scelte, in questo modo sarà più facile scegliere il tema.

Importiamo il tema

Un'altra soluzione è scaricare il tema da internet, ad esempio il sito ufficiale di WordPress che contiene svariati Temi per tutti i gusti, basterà selezionare il tema che preferisci e premere su scarica, andrà a fare il download di un file .zip, che potrai importare direttamente da WordPress dall'apposito bottone "carica tema" e Scegli file; una volta importato cliccherai su Installa ora e avrai il tema già pronto all'utilizzo.

carica tema zip | cambiare tema WordPress

Esistono anche dei siti che mettono a disposizione tantissimi temi WordPress, alcuni a pagamento e alcuni gratuiti.
Esempio:

Se ne cerchi altri o non sai quale scegliere puoi fare una ricerca su Google scrivendo: "migliori temi WordPress".

Personalizziamo il Tema

Bene ora che hai scelto il Tema che utilizzerai per il tuo sito, avrai inoltre la possibilità di modificarlo a tuo piacimento.
Per farlo basterà posizionarti sopra Aspetto e cliccare su Personalizza,

personalizza tema wordpress | cambiare tema WordPress

in questo modo si aprirà una nuova pagina dove, alla destra vedrai un' anteprima del sito mentre sulla sinistra le modifiche per il tema.

modifiche tema | cambiare tema WordPress

Nella prima scheda ci sarà il Tema attivo, mentre nelle altre avrai varie opzioni, come Denominazione del sito dove potrai cambiare il titolo e il motto.
Oltre a questo potrai cambiare i colori, l'header, la copertina, il menù, aggiungere dei widget, impostare la Homepage e per i più esperti aggiungere del codice CSS personalizzato.

Una volta che avrai finito tutte le modifiche, potrai finalmente pubblicare il tema modificato premendo su Pubblica in cima alla scheda.

pubblica tema finale | cambiare tema WordPress

Questo era tutto su come cambiare il tema su WordPress, se ti interessano altri articolo sull'informatica puoi vedere la mia sezione dedicata a questi articoli.
Se hai qualche consiglio o vuoi vedere qualche tutorial in particolare puoi contattarmi direttamente nella sezione Contatti.

Articoli Grafica recenti






Articoli Informatica recenti