logo tecnototem
TecnoTotem | Come fare l'effetto glitch ad un testo con Photoshop

Come fare l'effetto glitch ad un testo con Photoshop

In questo breve tutorial vedremo come ricreare in pochi passaggi un effetto "Glitch"; ovvero l'onda che si verifica durante un errore elettrico, ad un testo utilizzando il programma Adobe Photoshop.

Creiamo il testo

Come prima cosa per creare il nostro effetto apriamo Photoshop e creiamo un nuovo file; andiamo in alto a sinistra su ->file->Nuovo oppure con la scorciatoia da tastiera CTRL+N, ora selezionate la misura che preferite e su Contenuto Sfondo selezionate il color nero; cliccate su crea e avrete la vostra tavola pronta.
Bene ora non ci resta che creare il testo che andremo a modificare, selezionate lo strumento Testo nella barra degli strumenti oppure con il tasto T, andremo con il mouse a riempire tutta la pagina e inseriremo il testo che vogliamo.

Strumento Testo | Glitch

Creiamo l'effetto

Ora il procedimento è molto semplice, per prima cosa convertiamo il livello del testo in oggetto avanzato, quindi clicchiamo col tasto destro sul livello e Converti in oggetto avanzato.

Oggetto avanzato | Glitch

Ora utilizzando lo strumento Selezione rettangolare dalla barra degli strumenti o con il tasto M, andremo a segnare tutti i punti che vogliamo abbiano l'effetto Glitch o onda come nell'immagine sottostante.

Strumento rettangolo | Glitch

Una volta fatto ciò possiamo semplicemente con le frecce della tastiera spostare verso sinistra le parti segnate; in questo modo sembrerà di aver un "disturbo di onda" come vuole l'effetto.
Una volta spostato a nostro piacimento (consiglio non troppo) premiamo il tasto destro del mouse e deseleziona, così facendo avremo il testo completo e con l'effetto finale.

Deseleziona | Glitch

Il risultato finale una volta esportato in JPG sarà questo.

Risultato finale | Glitch

Articoli Grafica recenti






Articoli Informatica recenti