logo tecnototem
TecnoTotem | Come impostare Google come pagina iniziale

Come impostare Google come pagina iniziale

Introduzione

Se anche a te è capitato di aprire il tuo browser e quando fai una ricerca non trovi più Google come motore di ricerca predefinito, allora è possibile che hai installato qualche applicazione nel tuo computer che ti ha cambiato automaticamente il motore di ricerca; ad esempio alcune applicazioni nella fase di installazione ti chiedono di spuntare delle pubblicità che vanno ad eseguire delle modifiche al tuo browser e sfortunatamente non te ne sei accorto.

Oppure potresti aver installato qualche estensione nel tuo browser per sbaglio cliccando su qualche annuncio.
Quindi il mio consiglio è di aprire il pannello di controllo e cliccare su programmi e funzionalità, ti verrà elencata una lista delle app installate nel tuo computer, prova a cercare le ultime che hai installato prima che succedesse questo cambiamento; e se nel caso la trovi puoi eliminarla cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse e disinstalla.

Per eliminare un estensione vai sul tuo browser e prova a vedere in alto a destra vicino alla barra degli URL se vedi qualche icona che prima non c'era, se è il tuo caso allora premi con il tasto destro del mouse e clicca Rimuovi da [il tuo browser].

Ora che hai rimosso quello che danneggiava il tuo PC avrai bisogno di reimpostare Google come motore di ricerca predefinito, per farlo puoi leggere qui sotto come fare per i browser più usati.

Google Chrome

Se utilizzi Google Chrome basta che ti rechi in alto a destra sui tre puntini e vai su impostazioni.
Bene ora scorri in basso finchè non trovi la scritta Motore di ricerca; adesso vicino a Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi se clicchi sulla finestrella si aprirà una breve lista tra i più utilizzati (Bing, Yahoo!, DuckDuckGo...), tra questi ci sarà Google, quindi cliccaci sopra e avrai fatto.

Google Chrome | impostare Google come pagina iniziale

Firefox

Se usi Firefox basta che ti rechi sulle tre linee in alto a destra e premi opzioni; ora recati su Pagina iniziale e su Pagina iniziale e nuove finestre, clicca sopra la finestrella e scegli Indirizzi personalizzati.

Firefox 1 | impostare Google come pagina iniziale

Sotto ti comparirà un box, inserisci www.google.it o www.google.com e premi Usa la pagina corrente, in questo modo avrai impostato google come pagina iniziale.

Firefox 2 | impostare Google come pagina iniziale

Microsoft Edge

Se stai utilizzando Microsoft Edge allora devi recarti sui tre puntini in alto a destra e impostazioni, verrà aperta una barra laterale a destra, quindi vai su Avanzate e scorri in basso fino a trovare cambia provider di ricerca e premici sopra.

Microsoft Edge 1 | impostare Google come pagina iniziale

Adesso seleziona Cerca con Google (individuato) e premi il bottone Imposta come predefinito, in questo modo Google sarà il motore di ricerca iniziale di Microsoft Edge.

Microsoft Edge 2 | impostare Google come pagina iniziale

Internet Explorer

Se utilizzi il browser di default di Windows Internet Explorer, come prima cosa devi cliccare sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra o premendo la combinazione di tasti Alt+shif+X e opzioni internet; ora ti si aprirà una scheda, sotto a Pagina iniziale inserisci nel box l'indirizzo di google: www.google.it o www.google.com a tua preferenza.

Dopodichè una volta inserito, il procedimento non è ancora al completo; devi cliccare su Schede come indica la freccia rossa nell'immagine sottostante.

Internet Explorer 1 | impostare Google come pagina iniziale

Adesso si aprirà un'altra finestra, sotto la frase Quando si apre una nuova scheda, apri:, seleziona tra le varie scelte La prima pagina iniziale, come nell'immagine quì sotto.

Internet Explorer 2 | impostare Google come pagina iniziale

Una volta fatto clicca su OK, e sull'altra finestra premi Applica e OK nuovamente.
Ora quando andrai ad aprire una nuova scheda verrà automaticamente aperta con Google.

Articoli Grafica recenti






Articoli Informatica recenti