logo tecnototem
TecnoTotem | Come installare Wordpress

Come installare Wordpress

Wordpress è una piattaforma software o CMS (Content Management System) a codice libero, che consente la creazione di Siti Web senza la necessità di saper programmare; viene utilizzato tramite un' interfaccia grafica che consente la gestione delle varie pagine e dei contenuti.
Wordpress è scritto in PHP e utilizza come database MySql; le caratteristiche principali che rendono Wordpress molto utilizzato è la possibilità di estendere le sue funzionalità attraverso dei plugin, la scelta tra migliaia di temi gratuiti e a pagamento e l'interfaccia user-friendly.
Esistono due versioni di Wordpress:
Wordpress.org è il sito dove viene distribuita la versione originale e anche gratuita, mentre Wordpress.com è un sito che offre piani di Hosting con una versione ridotta dell'originale.
In questo tutorial vedremo come scaricare ed installare su un Host la versione originale di Wordpress.

Scarichiamo la cartella compressa

Come prima cosa accediamo al sito ufficiale e premiamo sul pulsante Scarica WordPress in alto a destra, ci si aprirà un' altra pagina e clicchiamo su Download WordPress e la versione che avrete voi che sarà l'ultima disponibile.

sito wordpress.org | installare wordpress

Una volta cliccato partirà il download del file zip di Wordpress;

file.zip | installare wordpress

Una volta che abbiamo il file sul nostro PC avremo bisogno di un Hosting su cui ospitare Wordpress, per questo esempio ho utilizzato un hosting con un account gratuito ovvero 000webhost.com, se invece avete già un vostro hosting non importa, perchè il procedimento è praticamente uguale per tutti.

Creiamo il database

Per installare Wordpress avremo bisogno di un database Mysql, infatti 000webhost.com offre due database gratuiti, quindi andremo nella sezione database del nostro servizio di Hosting e andremo a creare un nuovo database, andremo ad inserire il nome del database, il nome utente e la password, ricordatevi di salvare queste informazioni perchè vi serviranno per la configurazione di Wordpress.
Se non sapete come creare un database potete cercare su Google: "creare database [nome-hosting-che-state-utilizzando]".

Carichiamo i file per la configurazione

Ora che abbiamo creato il nostro database è arrivata l'ora di caricare il file zip all'interno del file manager quindi una volta all'interno del file manager andremo sulla root directory o public_html e caricheremo il file ancora zippato.
Altrimenti possiamo anche utilizzare Filezilla o qualsiasi programma Ftp.

upload file.zip | installare wordpress

Ora che si sarà caricato con il tasto destro del mouse andremo a estrarre i file contenuti all'interno del file.zip sulla stessa cartella dove ci troviamo ora.

estrarre file.zip | installare wordpress

Configuriamo Wordpress

Bene adesso avremo tutti i file estratti all'interno della public_html, ora non dobbiamo fare altro che andare sulla barra degli indirizzi URL e inserire:
https://nomesito.it/wp-admin/install.php

Se tutto sarà corretto ci si aprirà la pagina di configurazione.

pagina di configurazione wordpress | installare wordpress

Premeremo subito su Iniziamo!; si aprirà un'altra pagina dove dovremo inserire le informazioni del database che avremo creato precedentemente.

info database | installare wordpress

Se non vi ricordate le informazioni potete andare nella sezione database del vostro servizio di Hosting e cercare il nome utente, il nome del database, l'Host del database, che di solito è localhost altrimenti vi troverete un indirizzo IP; per la password dovreste esservela segnata, altrimenti se non ve la ricordate avrete bisogno di riconfigurarla.
Il prefisso tabella lasciatelo così com'è a meno che non vogliate avere più installazioni Wordpress sullo stesso database.
Una volta completato cliccate su Invia, se tutto è andato bene e avete inserito i dati corretti vi comparirà questa schermata.

ottimo lavoro | installare wordpress

Ora premeremo su Avvia l'installazione e comincerà la configurazione finale; dove vi chiederà di inserire un nome per il sito, il nome utente che dovrete assolutamente ricordarvi e la vostra password per l'accesso.
Poi andremo ad inserire una email che vi servirà per recuperare la password se ve la dimenticherete e infine avrete la possibilità di spuntare la casella se non volete che il sito venga indicizzato su Google, altrimenti lasciatela vuota.
Inseriti tutti i campi procederemo con l'installazione finale.

configurazione finale | installare wordpress

Completata l'installazione vi reindirizzerà automaticamente alla pagina di login dove potrete accedere con username e password all'intefaccia di creazione del vostro sito Web.

configurazione finale | installare wordpress

Bene questo era tutto su come configurare wordpress su un hosting, se hai qualche domanda o problema puoi scrivere alla sezione contatti del mio sito.

Articoli Grafica recenti






Articoli Informatica recenti