logo tecnototem
TecnoTotem | Come usare Google moduli

Come usare Google moduli

Google moduli è un' app fornita da Google per la creazione di sondaggi personalizzati o quiz che può essere condivisa con più persone tramite email o con un link ipertestuale o addirittura essere inserita tramite il tag iframe all'interno di un sito Web.
In questo tutorial vedremo come creare un sondaggio vuoto e creare un quiz personalizzato da condividere insieme a tutte le funzionalità che Google moduli offre.

Creiamo un modulo vuoto

Come prima cosa apriamo Google moduli, ci comparirà una pagina con dei moduli già creati, in questo caso vogliamo crearne uno nostro personalizzato e quindi cliccheremo su Vuoto;

Nuovo modulo vuoto | Google moduli

Titolo del sondaggio

Bene ora si aprirà l'editor per la creazione dei moduli, quindi inseriamo il titolo del nostro sondaggio e una breve descrizione come qui sotto;

Titolo | Google moduli

Creiamo le domande per il sondaggio

Ora possiamo cominciare a creare le domande per il sondaggio, per farlo cliccheremo sopra "Domanda senza titolo" e andremo ad inserire i seguenti campi:

Parti del modulo | Google moduli
  1. Qui andrà inserita la domanda
  2. Qui invece potremo scegliere il tipo di risposta, tra cui scelta multipla, risposta breve, griglia...
  3. Qui andremo ad scegliere le risposte disponibili per la scelta multipla, inserendole all'interno di Aggiungi opzione
  4. Qui spunteremo se la domanda è obbligatoria da rispondere oppure no
  5. Cliccando sopra il (+) potremo aggiungere altre domande

Risposta breve

Ora cliccheremo sul tasto (+) e andremo ad inserire un' altra domanda, nella quale vogliamo che sia data una risposta breve, per farlo apriamo la tendina e andiamo a scegliere risposta breve.

risposta breve | Google moduli

Risposta con data

Infine andremo ad aggiungere un altro campo; noterete che se nella domanda aggiungete la parola "quando", automaticamente Google moduli imposterà la risposta come un tipo "Data".

tipo data automatico | Google moduli

Ora che abbiamo completato il nostro sondaggio abbiamo la possibilità di vederne un' anteprima: per farlo basterà cliccare sull'occhio in alto a destra vicino al tasto invia.

anteprima | Google moduli

Invece cliccando sulle impostazioni, vicino al tasto dell'anteprima avremo la possibilità di impostare alcune cose prima di completare il sondaggio finale;

impostazioni una visual | Google moduli

se decidiamo di spuntare la casella Raccogli indirizzi email potremo inserire dei voti al sondaggio, se spuntiamo Ricevute di risposta le persone che compileranno il modulo riceveranno per email una copia delle loro risposte, se limitiamo ad una risposta, la persona che dovrà rispondere avrà bisogno di accedere con il suo account Google, questo è utile se vogliamo trasformare il nostro sondaggio in un quiz singolare.

Trasformiamo il sondaggio in un quiz con voto finale

Se vogliamo inserire un punteggio al nostro modulo, possiamo andare nella scheda quiz e spuntare "Trasforma in un quiz",

sondaggio in quiz | Google moduli

Andremo a spuntare sotto Pubblica voto la casella "Successivamente, dopo la revisione manuale", in questo modo gli invitati potranno visualizzare il punteggio solo dopo che sarà stato corretto da noi.
Per il resto lasciate così com'è, alla fine cliccate su salva.

Inviamo il sondaggio

Infine ora che abbiamo completato il sondaggio è arrivata l'ora di inviare il tutto; per farlo basterà cliccare sul pulsante viola con scritto invio in alto a destra.
Esistono tre modalità per condividere il modulo:

Inviare il sondaggio per email

invio sondaggio per email | Google moduli

Il primo è inviare il sondaggio tramite email, clicchiamo sulla prima icona e inseriamo l'email sul campo specifico; se vogliamo inviarlo a più mail diverse ci basterà aggiungere una virgola subito dopo il contatto.

Inviare il sondaggio con un link ipertestuale

invio sondaggio per link ipertestuale | Google moduli

Il secondo metodo è via link ipertestuale, clicchiamo sulla seconda icona e premiamo sul tasto copia, in questo modo possiamo incollare il link dove vogliamo e chiunque ci cliccherà sopra potrà accedere al questionario.

Iframe

Il terzo metodo è semplicemente un codice HTML che è possibile incollare sul proprio sito web come parte della pagina, utile se si ha un sito e si vuole creare un sondaggio su un determinato argomento.

Articoli Grafica recenti






Articoli Informatica recenti